Pagine
CertificazioneQualitaKCS
 
 
     
 

Faq per la navigazione

È necessaria l’installazione di un software particolare per la visualizzazione del sito?
Quale browser devo usare?
Quali precauzioni posso adottare per rendere più sicuro l'accesso al servizio Internet?
In che modo garantite la sicurezza delle informazioni relative alla mia posizione che viaggiano sulla rete con il servizio Internet?
Come posso verificare che una pagina contenga informazioni protette?
Perché si verificano degli errori quando tento di accedere ad una pagina protetta?
Per quale motivo usando un browser consigliato e configurato in modo corretto ricevo il messaggio "impossibile visualizzare la pagina"?
Perchè usando un browser consigliato e configurato in modo corretto visualizzo una pagina completamente bianca?
Perchè ricevo il messaggio di "pagina scaduta" oppure  mi viene richiesto di ridigitare nuovamente userid e PIN, nonostante abbia già effettuato login?
Posso controllare on line le mie spese?

È necessaria l'installazione di un software particolare per la visualizzazione del sito?
No, è sufficiente disporre di un browser (software per la navigazione in Internet).

Quale Browser devo usare?
I Browser da utilizzare sono Internet Explorer versione 6.x (o superiori) e Firefox versione 1.5 (o superiori) con risoluzione dello schermo 1024 x 768 (o superiori).

Quali precauzioni posso adottare per rendere più sicuro l'accesso al servizio Internet? 
In nessun caso dovrai divulgare i tuoi codici di accesso al servizio.
Ricordati sempre di chiudere la sessione quando ti allontani dal computer.
Utilizza un browser di ultima generazione.
Non divulgare mai I tuoi dati via e-mail e via telefono.

In che modo garantite la sicurezza delle informazioni relative alla mia posizione che viaggiano sulla rete con il servizio Internet? 
Key Client utilizza la tipica combinazione Username/Password per consentire il Login, ovvero l'ingresso nel sistema. Dopo questa fase, le comunicazioni sono criptate (codificate) grazie al protocollo di cifratura SSL 3.0 a 128 bit (Secure Socket Layer), emesso da Verisign Certification Authority, in modo che l'intercettazione delle informazioni sia più difficile e sia garantita l’integrità delle comunicazioni. Inoltre, per effettuare operazioni dispositive dovrai digitare il Codice Operativo tramite “tastierino antispy” e le cifre varieranno posizione ad ogni accesso. In questo modo, eventuali virus spyware presenti sul tuo computer non saranno in grado di memorizzare il tuo Codice Operativo.

Come posso verificare che una pagina contenga informazioni protette?
Clicca con il tasto destro del mouse in un punto vuoto della pagina. Con Internet Explorer dovrai selezionare dal menù la voce Proprietà e verificare la descrizione della connessione. Con Firefox dovrai cliccare su Informazioni Pagina dal menù Strumenti.

Perché si verificano degli errori quando tento di accedere ad una pagina protetta?
Può non essere attivo il protocollo SSL oppure il browser non supporta il protocollo di cifratura a 128 bit. Aggiornando il browser il protocollo SSL si attiva automaticamente: è sufficiente collegarsi al sito Internet del produttore del browser. 

Per quale motivo usando un browser consigliato e configurato in modo corretto ricevo il messaggio "impossibile visualizzare la pagina"?
La pagina può non essere caricata in modo corretto. Prova ad aggiornare la pagina.
Verifica che l'indirizzo (URL) della pagina sia scritto correttamente.
Potrebbe darsi che il tuo provider non sia in grado di collegarsi con il server di KeyClient. Puoi chiamare il tuo provider e verificare che loro riescano a contattare il nostro server.

Perchè usando un browser consigliato e configurato in modo corretto visualizzo una pagina completamente bianca?
La pagina può non essere caricata correttamente. Prova ad aggiornare la pagina.
Può essere un problema di cache del browser ed è quindi consigliabile provvedere alla pulizia della cache.

Per farlo con Internet Explorer bisogna:
- chiudere tutte le sessioni di  Internet Explorer.
- cliccare sul menu Strumenti
- scegliere la voce Opzioni Internet
- nella scheda Generale cliccare sul bottone Cancella File Temporanei e sul bottone Elimina Cookie
- riavviare il browser Internet Explorer
 
 Per svuotare la cache con Firefox devi:
- cliccare sul menu Strumenti
- scegliere la voce Preferenze
- nella scheda Privacy cliccare sul bottone Cancella accanto alla voce Cookies e accanto alla voce Cache


Perchè ricevo il messaggio di "pagina scaduta" oppure  mi viene richiesto di ridigitare nuovamente userid e PIN, nonostante abbia già effettuato login?
Per ottimizzare la connessione e proteggere le sessioni da utilizzo del browser, la pagine protette hanno una "scadenza " che dipende dal server oltre la quale è necessario effettuare nuovamente il login.

Posso controllare on line le mie spese?
Si grazie al servizio Online Titolari: sarà sufficiente registrarti e potrai accedere subito ai tuoi movimenti

 
Login